Produzione Pasta Fresca a Mano “montanari”
– PRODUZIONE PASTA FRESCA A MANO “montanari” nuova linea dei ZIA LUCIA nelle confezioni da 250g specialità già presente con confezioni da 1000g e destinata ai banchi per la vendita[…]
Pasta Croera è un’impresa artigianale specializzata nella produzione e nella commercializzazione di pasta fresca ed in modo particolare dei prodotti tipici delle Dolomiti, dei quali essa è una delle ambasciatrici più apprezzate, sia in Italia che all’estero.
Proprio grazie all’accurata produzione di specialità locali come canederli, casunziei, pasta fresca stabilizzata…
– PRODUZIONE PASTA FRESCA A MANO “montanari” nuova linea dei ZIA LUCIA nelle confezioni da 250g specialità già presente con confezioni da 1000g e destinata ai banchi per la vendita[…]
Pasta Croera produce anche pasta secca, su richiesta anche a marchio privato del cliente. Scelta di una produzione diversificata risponde meglio alle differenti richieste del mercato, soprattutto quello internazionale. La[…]
La produzione di pasta fresca surgelata permette di mantenere i prodotti tipici Croera conservabili più a lungo ed in assoluta sicurezza così da raggiungere i suoi clienti ovunque ed esser[…]
Pasta Croera collabora con tutte le strutture enogastronomiche, come ristoranti ed alberghi, per la conoscenza dei prodotti tipici dolomitici. Nel caso di strutture che gravitano nella zona dolomitica effettua, di[…]
Gnocchi, Gnocchetti Prodotto artigianale di gastronomia, 81% patate nostrane, farina, sale, uova fresche a km 0, noce moscata. Cilindro, gemma, chicca rigati o lisci, semplicemente di patate o con spinaci[…]
Canederli Spatzle Prodotto artigianale di gastronomia, ancora a mano lavoriamo e formiamo i canederli impastando “le rosette” a cubetti, lo speck, la mortadella, o anche formaggio o verdure, con il[…]
Insieme alla mia famiglia stavo facendo un giro per le zone ampezzane e in una pausa ci siamo fermati in un supermercato. Come tante altre volte abbiamo comprato dei prodotti locali per averli anche a casa.
Dopo circa unpaio di mesi abbiamo ritrovato la confezione dei canederli di Pasta Croera e l'abbiamo cucinata seguendo le indicazioni.
Siamo stati rapiti dal gusto e da allora sono diventato un assiduo cliente, in modo che possa riprovare quelle belle sensazioni e i ricordi di quella splendida vacanza.
Sono una tipica donna del sud e mai avrei potuto pensare di lodare così tanto una pasta del nord. Stavamo a pranzo da un'amica di famiglia appena tornata dalla zona di Belluno che ci ha cucinato alcuni dei prodotti tipici locali tra cui i casunziei Ne sono rimsta stregata e, oltre alla ricetta, ho chiesto la marca di pasta.
Pasta Croera da allora è sempre nella mia dispensa.
Sono andato in vacanza con la famiglia sulle Dolomiti trentine e fermandoci ad un ristorante ho notato la presenza di un menù le cui portate erano solo prodotti tipici locali.
Abbiamo scelto come primo i canederli, che non avevamo mai assaggiato, e ne siamo rimasti colpiti. Ho chiesto quindi al cameriere di indicarmi la marca utilizzata in modo che potessimo comprarla.
Una volta tornati a casa ho continuato l'acquisto di Pasta Croera grazie al negozio online.