Nel cuore delle delle Dolomiti, dichiarate patrimonio Unesco, uniamo la sfoglia all’uovo laminata artigianalmente e prodotta con farine locali, ad un’attenta selezione di ingredienti freschi km 0, per creare i casùnziei tradizionali e i ravioli che racchiudono il gusto e il profumo della stagionalità dei raccolti. La pasta fresca è un elemento importante della cultura della Ladinia Dolomitica, è alla base della cucina con prodotti tipici degli orti e dei pascoli di montagna, oggi spesso rivisitati,ma preparati sempre con la cura e il rispetto che si devono alle tradizioni.
I casùnziei rappresentano uno dei piatti più famosi dell’offerta culinaria ladina dolomitica, e sono diffusi in le vallate. Un tempo venivano preparati in casa con prodotti degli orti, dei campi e dei pascoli di montagna e riservati soltanto alle vigilie delle grandi feste. Per questo motivo le ricette più antiche ed originali sono quelle di casùnziei cosparsi di formaggio zigar o ricotta grattugiata e conditi col burro fuso e talvolta arricchiti da semi di papavero.
Croera, rinomato produttore fin dal 1973, propone una vasta gamma con i gusti classici della provincia Bellunese, sia con la produzione di tradizionale a con ripieni cremosi e morbidi e pasta all’uovo, che la produzione classica
artigianale/semi-industriale, con pasta di semola di grano duro e ripieni consistenti.Un moderno impianto di confezionamento in Apet ed atmosfera modificata con miscelatore computerizzato che permette di raggiungere una shell-life al prodotto che può raggiungere i 60 gg. Differenziata nel packaging possiamo la linea classica economica e anche su misura del cliente, nella produzione sia fresca che surgelata.
Il nostro brevetto nella pasta stabilizzata a freddo, e il confezionamento
in atmosfera modificata con una shelf-life di 1 anno, ha generato importanti collaborazioni con aziende produttrici DOP e IGP, e in private label che rendono i nostri prodotti unici e ricercati dagli chef di tutta Europa.
Promuovere la cultura dolomitica attraverso uno degli aspetti più conosciuti e più apprezzati: la cucina. Questa è la filosofia con cui prende vita la nostra nuova avventura “Dolomiti Store”.
E’ la forza e il principio cardine che ogni giorno ci spinge a seguire la ricetta della qualità e della tradizione per permettere, a chiunque lo desideri, di gustare piatti tipici delle nostre zone anche lontano delle verdi vallate del Bellunese, portando con sé un pezzo della nostra storia e tradizione.
Da oggi, sulla tua tavola, potrai servire ogni giorno prodotti genuini e artigianali, realizzati a mano in cadore e secondo le ricette di un tempo, come la pasta di alta qualità preparata con farina completamente priva di qualsiasi additivo, autoprodotta in cooperazione a Santa Giustina (BL), e con uova fresche rigorosamente selezionate in provincia di Belluno.
Preparati a gustare un vasto assortimento di primi piatti tipici montani simbolo della cucina rustica che è sinonimo di eccellenza nella tradizione gastronomica veneta: dai casùnziei ai canederli, dai ravioli di selvaggina agli spatzle verdi, fino agli gnocchi in tutti le loro molteplici forme e in tutti gli svariati gusti.
La tavole di tutto il mondo possono da oggi accogliere l’antica bontà dei piatti tipici delle vallate bellunesi.
“Dolomiti store” le dolomiti ovunque.
https://www.dolomitistore.it