Cjarsons, Gepitcha kropfn
Prodotto artigianale di pasta alle patate, con farcia profumata alla menta o dolce con le prugne o con la cioccolata. Tipico raviolo a mezzaluna pizzicato dell’area Sappadina, Carnica e Ladina, piatto del dì di festa e di carnevale.
Cajincì, Cjasonciei, Cassanzès, Csànzòi,
Ravioli tipici delle feste nelle vallate dolomitiche, si contraddistinguono per la pasta impastata lentamente con acqua, farina 00 e poche uova. Il ripieno segue la stagionalità delle verdure dell’orto e si presenta morbido e gustoso.
Cajincì della Val Badia, la mezzaluna di pasta racchiude una crema di ricotta con speck e verdure, mentre i Cjasoncìei fassani si contraddistinguono per i ripieni “da fighes” (ai fichi) e “da pères”(alle pere klotzen).
I Cassanzès del Comelico amalgamano, in una in una crema di patate nostrane, le verdure di stagione, mentre i Csànzòi fondono il gusto delle patate con quello delle carni stagionate di maiale.
Formato: mezzaluna liscia piegato a mano. Peso: gr. 9.
Confezione: apet/barriera 250/1000 gr. atm.